Il Perchè di un Dove
Programma: Hashtag
Oggi pomeriggio avremo nostro ospite Riccardo Canesi, professore di Geografia, autore di diversi libri, ex deputato della Repubblica Italiana, tra i fondatori di Legambiente. “La Geografia è il perchè del dove” racconta ai nostri microfoni. Insieme a lui Cecilia Lazzarotto, che ha curato questo incontro, e che come sempre ci accompagna in una dimensione geografica che non è nozionistica, ma appassionata e appassionante, di sguardo stupefatto di fronte alla bellezza di un luogo, ovunque esso sia.
Con Canesi, musicologo oltre al resto, si cade facilmente a parlare di note e delle parole che hanno fatto la storia: geografia e musica dialogano, si intrecciano nelle vie di Bologna, di Venezia e Milano. Non solo poesia, anche qualche risata dal libro “Mucche allo stato ebraico”, sintesi dei più divertenti strafalcioni geografici in cui, purtroppo, i politici di tutto il mondo stanno sul podio.
Volete divertirvi con questi temi? Non solo ascoltateci, ma iscrivetevi anche ai Giochi di Geografia previsti per il prossimo marzo aperti alle Scuole Secondarie di secondo grade e, per la prima volta, a tutti.
Andate sul sito http://www.sosgeografia.it/sg/ per seguire il prof!
Podcast

